2 min
Il mondo è davvero cambiato negli ultimi anni e di conseguenza lo sono anche le aspettative dei consumatori. Il benessere mentale ed emotivo è diventato un obiettivo fondamentale delle persone e questo cambio sta trasformando il loro modo di approcciarsi ai prodotti che utilizzano.
I consumatori non cercano più solo funzionalità, ma desiderano trovare sostegno nei prodotti che usano, che li aiutino a rilassarsi, sentirsi meglio o ritrovare l’energia necessaria anche nel bel mezzo di una giornata caotica.
Questo vale soprattutto per le categorie in cui il profumo ha un ruolo fondamentale. Ed è in queste stesse categorie che le tecnologie legate alle fragranze diventano più che meri elementi sensoriali: diventano mezzi per entrare in connessione a livello emozionale.
Il panorama emozionale: cosa dicono i consumatori
Secondo ricerche internazionali condotte da dsm-firmenich:
- Il 73% dei consumatori si aspetta che marchi e prodotti sostengano il benessere.
- L’80% delle decisioni prese ogni giorno è condizionato dalle emozioni.
- Queste esigenze emozionali sono rilevanti a livello globale e trattabili attraverso diverse categorie di prodotti.
Queste cifre rispecchiano una chiara tendenza: le persone cercano prodotti in grado di sostenere il proprio equilibrio emozionale e si aspettano che i marchi di fiducia rispondano a questa esigenza.

La fragranza come beneficio funzionale
Le fragranze sono ben posizionate per rispondere a questa necessità. Diversamente da altre caratteristiche dei prodotti, la profumazione è collegata direttamente al sistema limbico del cervello, ovvero alla zona responsabile di emozioni e memoria. Questo rende i profumi il mezzo più immediato e potente per trasformare le sensazioni delle persone.
Noi di Scentmate by dsm-firmenich abbiamo integrato questo concetto all’interno di una soluzione reale: EMOTIONS, una tecnologia legata alle fragranze messa a punto per evocare risposte emozionali specifiche, basata sulla ricerca scientifica e su ingredienti naturali.
Ma prima di parlare approfonditamente della tecnologia, vediamo quali sono le esigenze che affronta.
Tre esigenze emozionali, un desiderio in comune
Grazie a un esteso lavoro di ricerca e di test, abbiamo identificato tre stati d’animo ricercati dai consumatori di diverse età e per diverse categorie di prodotto:
- Relax: in risposta allo stress, all’eccessiva presenza di stimoli, alla necessità di calma.
- Gioia: il desiderio di sentirsi felici, ottimisti, positivi.
- Con energia: la necessità di sentirsi rigenerati, motivati, mentalmente presenti.
Non si tratta di concetti astratti, ma di esigenze tangibili e misurabili che i consumatori esprimono ogni giorno e che sono sempre più alla base delle decisioni prese in sede di acquisto.
Come le tecnologie legate alle fragranze traducono in profumi le emozioni
La tecnologia legata alle fragranze EMOTIONS è il risultato di oltre 25 anni di ricerche su neuroscienze, consumatori e note olfattiva. Si basa su:
- Immagini del cervello ottenute con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) per misurare la risposta tecnologica alle fragranze.
- Tecnologia ScentMove® per creare una mappatura delle emozioni verbalizzate compatibile con profili olfattivi.
Il risultato? Fragranze che non solo sono gradevoli, ma sono progettate per far sentire le persone rilassate, felici o cariche di energia, a seconda del territorio emotivo scelto.
Tecnologie legate alle fragranze e brand
Integrare tecnologie legate alle fragranze come EMOTIONS nella tua linea di prodotti ti consente di:
- Rispondere a esigenze dei consumatori note e in crescita.
- Offrire diverse esperienze attraverso i tuoi prodotti, basate sui benefici emozionali proposti.
- Usufruire di claim scientificamente provati per supportare la tua strategia di marketing.
- Trarre vantaggio da queste tecnologie per diverse categorie di prodotti, da quelli di igiene personale a quelli per la casa.
Ma soprattutto, si tratta di creare prodotti che le persone utilizzano e “sentono”.

Un nuovo standard di innovazione per le fragranze
EMOTIONS non ha a che vedere con le tendenze: è una nuova modalità attraverso la quale il tuo marchio sarà in linea con ciò che più conta oggi per i consumatori, ovvero le sensazioni.
Bilanciando funzionalità ed emozioni nella tua strategia con le tecnologie legate alle fragranze non solo potrai realizzare prodotti migliori, ma riuscirai anche a entrare in contatto in modo più profondo con il pubblico. Poter cogliere quest’opportunità è fondamentale.
Scopri di più su come creare fragranze con la tecnologia EMOTIONS.