2 min
Le fragranze per ambienti sono una categoria di prodotti non più solamente funzionale: si tratta infatti di essenziali nell’ambito wellness e lifestyle. Si prevede che la quota di mercato corrispondente a questi prodotti raggiungerà la cifra di 17 miliardi di euro entro il 2029, con il mercato europeo a rappresentare addirittura il 24% di tale quota. Diffondere profumi e deodorare la casa è sempre più un gesto importante, intenzionale e legato alle emozioni.
I consumatori odierni non vogliono solo contrastare i cattivi odori. Cercano una sensazione di freschezza duratura, desiderano vivere esperienze che risollevino l’umore e vogliono utilizzare fragranze che siano in linea con i loro valori. Il 71% dei consumatori ritiene che le fragranze costituiscano un modo sano di concedersi dei piccoli lussi e l’82% desidera che la propria casa abbia un profumo gradevole ogni giorno.
Questo cambio sta dando origine a una nuova generazione di articoli per la profumazione di ambienti, ovvero a prodotti multisensoriali, che rappresentano il mondo emozionale e la personalità di chi li utilizza.

3 tendenze nell’ambito delle fragranze per ambienti da tenere sott’occhio per la Primavera/Estate SS26
Noi di Scentmate by dsm-firmenich abbiamo identificato tre approcci olfattivi fondamentali che stanno già definendo la stagione Primavera/Estate 2026 nel segmento delle fragranze per ambienti. Tali approcci rispecchiano il modo in cui i consumatori vedono le proprie case: non solo come luoghi in cui vivere, ma come spazi in cui ricaricare le energie, provare emozioni ed esprimersi al meglio.
1. Una saporita golosità: rituali per la casa dalle note gourmand, ma non così dolci
Ispirato al crescente successo dei profumi gourmand e alla popolarità di candele elaborate con fragranze di dolci e cibi, questo trend integra un tocco gastronomico nei profumi per la casa. Pensa per esempio a note di pistacchio, croissant, matcha e vaniglia, note nostalgiche, confortanti e deliziose.
Queste fragranze sono pensate per evocare momenti golosi ma senza eccessi, per garantire un’aura profonda e avvolgente in grado di trasformare momenti di tutti i giorni in attimi speciali a livello sensoriale.
2. Golden Peach: il carattere energico, solare e rinfrescante della pesca
Le note a base di pesca vivono un grande momento e non solo nell’alta profumeria. Nel contesto delle fragranze per ambienti, la tendenza Golden Peach rappresenta una nuova ondata di profumazioni dal carattere vivace, esaltante, in grado di infondere energia. Grazie agli accostamenti con agrumi, fiori e morbidi muschi, permettono di ottenere composizioni ideali per evocare ottimismo e positività nell’atmosfera di casa.
Il 72% dei consumatori ritiene che le fragranze siano in grado di aumentare il livello di energia e questa tendenza risponde alla crescente richiesta di fragranze per la casa che possano risollevare lo stato d’animo.
3. Note floreali verdi: quando la calma arriva dalla natura
I consumatori cercano equilibrio e riconnessione con la natura e la vita outdoor. A questa necessità risponde l’approccio Green Blossoms. Queste fragranze fondono note verdi, floreali e terrose per creare un senso di serenità e ritrovare le radici. Ispirata a forest bathing, rituali botanici e ritiri di benessere, questa tendenza vuole ristabilire l’armonia partendo dall’ambiente di casa.
Che si tratti di una candela il cui profumo ricorda un giardino in fiore o di un diffusore che evoca la fragranza tipica di una foresta, questi prodotti ricreano un’oasi di calma in un mondo caotico.

Perché queste tendenze nell’ambito della profumazione di ambienti sono importanti
Questa categoria di prodotti non è semplicemente funzionale: ora punta sulle emozioni e rispecchia un cambio nella condotta dei consumatori, che desiderano vivere esperienze che migliorino, attraverso i profumi, il proprio benessere, consentano loro di esprimersi e condurre una vita più serena ogni giorno.
Dai piccoli e lussuosi rituali ai momenti energizzanti e ancora all’evasione verso verdi boschi, i prodotti per la profumazione di ambienti sono diventati strumenti di connessione emozionale e storytelling sensoriale.
E questo è solo l’inizio.
Vuoi approfondire?
Ti abbiamo condiviso solo i concetti principali di queste tendenze. Ognuna di esse è sostenuta da ricerche dettagliate sui consumatori, parametri olfattivi e fragranze esclusive messe a punto dai nostri profumieri.
Registrati subito su Scentmate.com per ottenere il Resoconto sulle tendenze nell’ambito delle fragranze per ambienti per la Primavera/Estate 2026 e scopri come trasformare queste informazioni nel tuo prossimo prodotto di successo.